Sostegno Psicologicio | Aziende | Famiglia 5.0
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • FAMIGLIA 5.0
  • SERVIZI
    • Adulti
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Terza e quarta età
    • Prestazioni Specialistiche
  • EQUIPE
  • ASSOCIAZIONE
    • Progetti
      • Progetto Nuova Generazione 5.0
      • Progetto Impariamo Insieme 5.0
      • Progetto sosteniamoci insieme 5.0
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • FAMIGLIA 5.0
  • SERVIZI
    • Adulti
    • Bambini
    • Adolescenti
    • Terza e quarta età
    • Prestazioni Specialistiche
  • EQUIPE
  • ASSOCIAZIONE
    • Progetti
      • Progetto Nuova Generazione 5.0
      • Progetto Impariamo Insieme 5.0
      • Progetto sosteniamoci insieme 5.0
  • BLOG
  • CONTATTI

Progetto Impariamo Insieme 5.0

Il progetto pomeridiano per i compiti nasce con l’intento di sostenere i bambini della scuola primaria ed i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado durante il percorso scolastico. Nel corso dell’anno si lavorerà sull’acquisizione di un metodo di studio autonomo ed efficace, sulla motivazione dei ragazzi e sulla costruzione di una rete di collaborazione tra docenti, genitori, alunni ed esperti del settore, rete necessaria per il raggiungimento del miglior risultato possibile.

Secondo alcune indagini recenti epidemiologiche i DSA coinvolgono il 5-10% della popolazione in età scolare, dato che è in continuo aumento. In media in ogni classe sono presenti 1-2 bambini con difficoltà di apprendimento. Gli apprendimenti scolastici fin dalle prime classi richiedono l’integrazione di diverse funzioni cognitive e questo può mettere in difficoltà fin da subito i bambini che hanno un DSA.

Non è da sottovalutare l’impatto che il rendimento scolastico deficitario può avere sul benessere generale, sull’autostima e sulla motivazione dell’alunno. È fondamentale quindi una diagnosi tempestiva in modo da intervenire nel più breve tempo possibile con un supporto all’apprendimento. Già dalla scuola dell’infanzia il bambino è avviato al processo di apprendimento della lecto-scrittura, quindi è possibile cogliere una difficoltà. Le problematiche inerenti ai disturbi specifici dell’apprendimento sono: disgrafia, disortografia, dislessia e discalculia.

La finalità del progetto è quello di sostenere i ragazzi nelle loro difficoltà scolastiche affinché lavorino sugli stili di apprendimento e su quelli cognitivi, imparando tecniche e strategie per superare o contenere le proprie problematiche. Si lavorerà dunque anche sulla motivazione, sull’autostima e sulla fiducia dei ragazzi per portarli al raggiungimento di un’autonomia scolastica per limitare l’impatto delle difficoltà di apprendimento sulla carriera scolastico aiutandoli a recuperare il loro benessere.

Gli obiettivi specifici del progetto sono:

  • Supporto alle insegnanti della scuola;
  • Supporto alle famiglie;
  • Aiuto nei compiti e nell’organizzazione generale;
  • Acquisizione di nuovi metodi e strategie di studio;
  • Raggiungimento degli obiettivi scolastici.

Il progetto è rivolto agli alunni della scuola primaria e secondario di primo e secondo grado.

Ognuno viene accolto prestando particolare attenzione alla sua unicità, alle sue potenzialità e difficoltà.

Metodologia e tecniche di intervento

L’alunno viene affiancato da un tutor D.S.A (nel lavoro individuale) oppure viene costituito un mini gruppo considerando le peculiarità di ogni bambino. Il Tutor DSA affianca ed aiuta l’alunno con D.S.A. ad acquisire un metodo di studio personale ed efficace, utilizzare al meglio gli strumenti compensativi, accrescere la sua autonomia, l’autostima ed il senso di autoefficacia. Ha inoltre un ruolo da mediatore nei rapporti famiglia-scuola.

All’interno del progetto si può scegliere un percorso di supporto scolastico individuale in sede o domiciliare o di gruppo in base alle necessità e alle caratteristiche di ogni ragazzo.

Impariamo insieme 5.0 prevede

  • Un primo colloquio di presentazione del progetto ai genitori: questo primo incontro della durata di 1-2 ore viene svolta con il Tutor DSA e ha come obiettivo di definire un piano di intervento e scegliere gli obiettivi specifici per il ragazzo.
  • Un colloquio con le insegnanti (o la referente della classe): questo incontro permette di fornire le indicazioni e spiegazioni necessarie per comprendere e agevolare le difficoltà dell’alunno, inoltre verranno scambiate email e numeri di telefono per mantenere un contatto agevolato tra le insegnanti e il Tutor DSA, sempre a loro disposizione per qualsiasi chiarimento.
  • Inizio percorso: costruito ad hoc in base alle esigenze dell’alunno.

Il percorso segue il ragazzo per tutto l’anno scolastico supportandolo con il giusto quantitativo di incontri, stabiliti prima anche con la famiglia e rimanendo flessibile ad ogni esigenza o richiesta dello stesso o della famiglia.

Per maggiori informazioni
e appuntamenti

CONTATTACI
  • Progetto Nuova Generazione 5.0
  • Progetto Impariamo Insieme 5.0
  • Progetto sosteniamoci insieme 5.0
Copyright © Studio Famiglia 5.0 - Designed by Granita12
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica